
Il racconto di fondazione del Santuario della Santa Casa di Loreto narrato percorrendo i luoghi che circondano la Basilica.
Tra la costa e il monte Prodo, dove lo scrigno marmoreo del Bramante custodisce le sacre pietre di quella che tradizione vuole sia la casa di Maria di Nazaret, luoghi e paesaggi narrano il racconto della Traslazione Miracolosa: un viaggio che ha condotto la reliquia cristiana dalla Terra Santa alla Marca di Ancona. Una breve ma intensa passeggiata ne ripercorre le tappe fondamentali.
Lunghezza del percorso: 5 km circa
Durata della passeggiata: 3 ore circa
Luogo di ritrovo: Loreto, parcheggio del Cimitero Comunale
Note: Al termine della passeggiata guidata è prevista una piacevole degustazione di prodotti artigianali locali preparata da Il Buono delle Marche
La quota comprende: Visita guidata itinerante, visita alla chiesina della Banderuola
La quota non comprende: Degustazione (costo aggiuntivo 5€), eventuale visita guidata all’interno del Santuario di Loreto
Cosa portare: scarpe comode, cappello, acqua, macchina fotografica, eventuale pranzo al sacco
Qui i prossimi eventi in programma