
Il genio e la complessità del grande poeta letti attraverso i luoghi del suo natìo borgo selvaggio.
Una breve ma intensa passeggiata attraverso i luoghi più significativi della vita di Giacomo Leopardi, con una visita alla Biblioteca di Monaldo e tante interessanti curiosità.
Lunghezza del percorso: 2 km circa
Durata della passeggiata: 3 ore circa
Luoghi toccati: Palazzo Venieri; Palazzo Antici; Casa Leopardi; Colle dell’Infinito
Luogo di ritrovo: Recanati, Piazza Leopardi
Note: Accompagna l’architetto Paolo Basilici, ideatore della passeggiata. L’evento si concluderà con un aperitivo presso la Libreria Caffè Passepartout. L’ingresso a Casa Leopardi è a pagamento e non si considera incluso nella quota di partecipazione.
La quota comprende: Visita guidata itinerante
La quota non comprende: Aperitivo, ingresso e visita guidata a Casa Leopardi (7 €)
Cosa portare: scarpe comode, cappello, acqua, macchina fotografica